Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil capitoline, alla viglia della manifestazione confederale unitaria in piazza Santi Apostoli, si danno appuntamento nei pressi di Largo di Torre Argentina, in via di San Nicola De’ Cesarini, per venerdì 21 ottobre alle ore 11 per un’ azione dimostrativa contro le stragi sul lavoro e chiedere che la Continua a leggere
Altri due morti sul lavoro, in meno di 24 ore, per caduta dall’alto: un giovane di 21 anni caduto dal nastro trasportatore, in un’azienda di lavorazione del legname, dove era salito per cercare di togliere un pezzo di legno rimasto incastrato nel macchinario. L’altro un operaio di quasi 50 anni caduto dal tetto di una Continua a leggere
È stato firmato, presso la Prefettura di Roma, “un importante Protocollo per la sicurezza nei cantieri edili promosso da Cgil Cisl Uil confederali e di categoria e dalle associazioni datoriali di settore, con il coordinamento istituzionale di Prefettura, Roma Capitale e Regione Lazio”. Lo dichiarano, in una nota, la Cgil di Roma e del Lazio, Continua a leggere
È morto in ospedale Nosakane Ohuiosa, operaio edile di 40 anni, originario della Nigeria ed iscritto alla Fillea Cgil di Roma e Lazio, dopo aver passato due giorni a lottare per la propria vita. Venerdì, a Roma, in un cantiere in Viale Jonio, mentre svolgeva le proprie mansioni al piano terra è stato colpito da Continua a leggere
Ennesimo incidente mortale in un cantiere edile in Via Boncompagni, ennesima caduta dall’alto, ennesima indignazione, solito dolore. “Tutto ciò è inaccettabile, va assolutamente fermata questa inarrestabile scia di sangue, bisogna pretendere di lavorare in sicurezza, bisogna pretendere l’aumento dei controlli, bisogna pretendere la formazione certificata dei lavoratori, bisogna pretendere che le imprese e i loro Continua a leggere
Di fronte allo stillicidio di morti sul lavoro e a pochi giorni dal 1 maggio la Giunta del I MUNICIPIO presieduta da Lorenza Bonaccorsi sta mettendo a punto, insieme con le organizzazioni sindacali del settore Fillea-CGIL; Filca-CISL; Fenela-UIL, un protocollo di intesa con l’obiettivo di aumentare la sicurezza e la legalità dei cantieri edili nel Continua a leggere
Un Protocollo che ha come oggetto la realizzazione di un Piano di intervento finalizzato a promuovere e valorizzare il lavoro di qualità e la legalità nel settore edile del Lazio. I sindacati e la Regione Lazio in prima fila, con i fatti, “Per un lavoro di qualità in edilizia”. Con un imperativo categorico che costituisce Continua a leggere
Un operaio è morto durante un intervento di ristrutturazione, ancora una volta cadendo dall’alto. È successo ad Ostia, nel pomeriggio del 4 aprile, in via delle Baleniere. In attesa che le forze dell’ordine facciano chiarezza sulle dinamiche che hanno portato un operaio di 45 anni, di origini romene, a perdere la vita sollecitiamo il Prefetto Continua a leggere
Ancora una volta un operaio edile è morto cadendo da un’impalcatura. L’incidente è avvenuto questa mattina (28 dicembre) a Roma, in via Merulana. “Negli ultimi mesi del 2021 il rilancio del settore edile, grazie al superbonus e ai fondi del Pnrr, sta diventando sinonimo di infortuni e incidenti mortali. Noi -dichiara Benedetto Truppa, Segretario Generale Continua a leggere
L’operaio si trovava su un’impalcatura allestita per lavori di ristrutturazione di un edificio nel quartiere Tuscolano, quando la struttura ha ceduto. L’uomo, di 67 anni, è stato trasportato in codice rosso all’ospedale San Giovanni. Al momento sarebbero tre le persone denunciate, da parte della Polizia Locale, che sta indagando sull’accaduto, per lesioni commesse in violazione Continua a leggere