Coordinamento Impiegati
Il Coordinamento degli Impiegati della Fillea Cgil di Roma e Lazio ĆØ stato costituito il 26 febbraio 2021, alla presenza del Segretario della Fillea Cgil Nazionale Antonio Di Franco.
Ć formato dalle RSU ed RSA delle maggiori imprese e societĆ di progettazione operanti nel nostro territorio ed ha come funzione quella di tutelare e dare voce a tutte le lavoratrici e i lavoratori che ricoprono incarichi di impiegati e quadri nel settore delle costruzioni, attraverso proposte, vertenze e iniziative volte a migliorare le condizioni degli stessi e ad accrescere la forza rappresentativa dellāorganizzazione sindacale.
Il Compagno Marco Andreoni ĆØ stato indicato come Coordinatore.
Iniziative
Verso il rinnovo del CCNL Edilizia
Con il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro dellāEdilizia scaduto oramai dal 1 ottobre 2020, la Fillea Cgil, insieme a Filca Cisl e Feneal Uil, ha cominciato a ragionare sulle proposte da portare ai tavoli di trattativa del rinnovo contrattuale.
Lā8 marzo 2021 ĆØ stata fatto un attivo unitario che ha coinvolto tutti i Quadri e Delegati delle 3 sigle sindacali della Regione Lazio per discutere il rinnovo del contratto. Al Coordinamento degli Impiegati della Fillea Roma e Lazio, sono stati affidati 2 dei 9 interventi programmati: lāintroduzione dei lavori affidata alla compagna Anna Luciani di ASTALDI e lāintervento del Coordinatore, il compagno Marco Andreoni, che ha ribadito le istanze e le proposte avanzate dal Coordinamento, sottolineate anche dal Segretario Generale della Fillea Cgil di Roma e Lazio Benedetto Truppa nella relazione introduttiva che ha dato inizio ai lavori della giornata.
Il 9 Marzo 2021 invece, si ĆØ svolta lāassemblea nazionale delle 3 sigle sindacali dove ĆØ stata presentata la piattaforma del Rinnovo del CCNL Edilizia, approdata al tavolo di trattativa con le parti datoriali il 21 Aprile 2021, aprendo di fatto il negoziato che interessa oltre un milione di lavoratori del nostro paese.
Welfare Contrattuale
Prevedi
Costituito dalle organizzazioni nazionali sindacali e dalle associazioni nazionali imprenditoriali del settore edile industriale ed artigiano, Prevedi ĆØ il Fondo Pensione per i lavoratori delle imprese del settore edile che eroga ai lavoratori edili una pensione integrativa di quella pubblica.
Contatta il Coordinamento degli Impiegati per sapere come avere un aumento retributivo dellā1% sulla tua posizione contributiva a carico del datore di lavoro.
Sanedil
Sanedil ĆØ il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa dedicato ai lavoratori delle imprese edili e affini.
Obiettivo del fondo ĆØ quello di garantire prestazioni sanitarie e sociosanitarie omogenee a livello nazionale per i lavoratori dellāedilizia e per tutti coloro che intervengono nel suo processo produttivo. Si tratta di un ulteriore tassello che arricchisce e potenzia il welfare e lāinsieme delle tutele dei lavoratori, giĆ garantiti dal mondo della bilateralitĆ edile. Il Fondo si affianca ai pilastri giĆ consolidati nel sistema degli enti paritetici del settore: previdenza complementare, regolaritĆ del lavoro, formazione e sicurezza degli addetti.
Operativo dal 1° ottobre 2020, ha esteso dal 1° giugno 2021 alcune prestazioni sanitarie sia al coniuge che ai figli fiscalmente a carico. Qui potete trovare lāelenco delle circa 9.400 strutture convenzionate, dislocate su tutto il territorio nazionale.
Contatta il Coordinamento degli Impiegati per sapere quali sono e come fare per usufruirne.
Contatti
Per ricevere maggiori informazioni e assistenza su welfare contrattuale, o sugli aspetti retributivi e contributivi, oppure sul CCNL Edilizia, compila il form sottostante e sarai ricontattato dal Coordinamento degli Impiegati della Fillea Cgil di Roma e Lazio. Scrivici ora!