La Cassa Edile di Roma e Provincia ha deliberato il bando di concorso per l’attribuzione delle sotto elencate borse di studio per l’anno scolastico/accademico 2021/2022 per la scuola secondaria di primo e secondo grado e l’università. La scadenza per inviare la domanda è il 28 febbraio 2023. I seguenti importi vanno considerati al lordo della ritenuta di acconto Continua a leggere
Durante i lavori del VII Congresso della Fillea Cgil di Roma e Lazio, del 18 e 19 gennaio 2023, abbiamo avuto la testimonianza dell’attivista iraniana Parisa Nazari sulla violenta repressione da parte regime Teheran. Di seguito l’Ordine del Giorno approvato all’unanimità. Solidarietà e sostegno alle donne iraniane, afghane, curde e a tutte le donne e Continua a leggere
Contrattazione, rappresentanza e democrazia. Sono le tre parole d’ordine del Congresso della Fillea Cgil di Roma e Lazio, la federazione di categoria della Cgil che segue i comparti che compongono il vasto settore delle costruzioni: edilizia, cemento, laterizi, lapidei, legno-arredo, che si svolgerà all’Holyday Inn Rome il 18 e il 19 gennaio 2023. Ad aprire Continua a leggere
Roma, 29 dic 14:52 – (Agenzia Nova) – Non possiamo che definire quanto accaduto nelle ultime ore al Parco Volusia un atto ignobile, un gesto che, a nome di tutta la Comunità del Municipio XV e della Fillea Cgil di Roma e Lazio, intendiamo condannare fermamente. La panchina era stata donata dall’organizzazione sindacale e installata lo Continua a leggere
Fisioterapia Per chi è iscritto al fondo SANEDIL è previsto un rimborso con MASSIMALE di 350,00 € l’anno Piano Base e di 500,00 € l’anno Piano Plus, per i trattamenti fisioterapici riabilitativi nel caso di patologie diverse da quelle previste nei piani sanitari UNISALUTE effettuati da personale medico o paramedico abilitato in terapia della riabilitazione: Continua a leggere
Da gennaio a settembre 2022 su 12.522 ispezioni effettuate da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro nell’83% dei casi sono state riscontrate irregolarità, il 30% delle aziende ha impiegato personale in nero e il 15% ha esposto le lavoratrici e i lavoratori a gravi violazioni in materia di salute e sicurezza. Rispetto lo scorso anno, su Continua a leggere
Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil capitoline, alla viglia della manifestazione confederale unitaria in piazza Santi Apostoli, si danno appuntamento nei pressi di Largo di Torre Argentina, in via di San Nicola De’ Cesarini, per venerdì 21 ottobre alle ore 11 per un’ azione dimostrativa contro le stragi sul lavoro e chiedere che la Continua a leggere
Altri due morti sul lavoro, in meno di 24 ore, per caduta dall’alto: un giovane di 21 anni caduto dal nastro trasportatore, in un’azienda di lavorazione del legname, dove era salito per cercare di togliere un pezzo di legno rimasto incastrato nel macchinario. L’altro un operaio di quasi 50 anni caduto dal tetto di una Continua a leggere
Fillea, Filca e Feneal di Roma e Lazio, martedì 27 settembre, hanno sottoscritto insieme al Prefetto di Roma, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale e l’ispettorato del lavoro il protocollo sulla legalità e sul monitoraggio flussi di manodopera delle opere portuali finanziate dai fondi del PNRR. Un importante strumento con cui si Continua a leggere
È stato firmato, presso la Prefettura di Roma, “un importante Protocollo per la sicurezza nei cantieri edili promosso da Cgil Cisl Uil confederali e di categoria e dalle associazioni datoriali di settore, con il coordinamento istituzionale di Prefettura, Roma Capitale e Regione Lazio”. Lo dichiarano, in una nota, la Cgil di Roma e del Lazio, Continua a leggere