Close

Metro C Roma, Feneal, Filca e Fillea: “Completare l’opera e garantire gli attuali livelli occupazionali”

Assicurazione della totale copertura finanziaria, nomina in tempi rapidi di un commissario tecnico, istituzione di un tavolo interistituzionale: sono alcune delle proposte sulla Metro C di Roma formulate dai sindacati nazionali e territoriali Feneal Filca Fillea alla Ministra De Micheli, nel corso dell’incontro svolto l’8 settembre 2020. ā€œLa tratta C della Metropolitana di Roma – spiegano Continua a leggere

Scuole, Fillea, Filca e Feneal: pronti a fare la nostra parte

ā€œCome sindacati delle costruzioni, anche alla luce del recente decreto che riconosce la possibilitĆ  di accelerare i cantieri per la messa in sicurezza delle scuole, siamo pronti a fare la nostra parte.ā€ Cosi dichiarano in una nota le segreterie nazionali di FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil ricordando che lo stesso fu fatto per i cantieri della ricostruzione Continua a leggere

Piano Colao, una minestra riscaldata

Il parere del Segretario Generale della Fillea Cgil sul Piano Colao pubblicato su Collettiva “SeĀ questo ĆØ l’antipasto di un possibile confronto di merito, siamo nei guaiā€ lo afferma Alessandro Genovesi, segretario generale Fillea Cgil, in merito alĀ piano proposto dalla Task Force di esperti guidati da Colao. Un piano che per il leader degli edili Cgil Continua a leggere

Accordi Covid, primi dati sulla ripresa

La Fillea presenta un primo report sulla ripresa, come sta andando con i protocolli di sicurezza e quali criticitĆ  si riscontrano. Esaminato un campione di 160 aziende del legno-arredo, cemento, lapidei, laterizi.  Rispetto diffuso delle norme e dei protocolli, mantenimento di forme di lavoro agile, significativi interventi sull’organizzazione del lavoro, forte spirito collaborativo tra aziende Continua a leggere

Fillea, Filca e Feneal: nessuno tocchi il Codice Appalti

Fillea Filca Feneal: si alla ripartenza dei cantieri, no alla ripartenza dello sfruttamento, del lavoro nero, delle infiltrazioni malavitose. Nessuno approfitti della situazione per attaccare il Codice Appalti. Si possono migliorare ancora procedure tecniche e ridurre i tempi di attraversamento, si possono studiare modalitĆ  per ridurre il contenzioso e su questo, unitariamente, abbiamo giĆ  avanzato Continua a leggere

Cassa integrazione, le banche anticiperanno fino a 1.400 €

Il 30 marzo ĆØ stato firmato un accordo tra Governo, parti sociali e banche sull’anticipazione del trattamento di  CIG, sia quella ordinaria che quella in deroga. ƈ una misura importante, pensata per non lasciare indietro nessuno, nĆ© i lavoratori, nĆ© quelle aziende che in questo periodo non avrebbero la liquiditĆ  per pagare direttamente la CIG. Le Continua a leggere